Bonus asilo nido

Data di pubblicazione:
07 Marzo 2022
Bonus asilo nido

CHE COS’È?

Il Bonus asilo nido è un contributo economico per il pagamento di rette per la frequenza di asili nido pubblici e privati corrisposto direttamente dall’INPS su domanda del genitore che sostiene l’onere del pagamento delle rette. 
 

REQUISITI

LA DOMANDA PUO’ ESSERE PRESENTATA DAL GENITORE DI UN MINORE NATO, ADOTTATO O AFFIDATO IN POSSESSO DEI SEGUENTI REQUISITI:

cittadinanza italiana, comunitaria o extracomunitaria in possesso del regolare permesso di soggiorno; 
residenza in Italia; 
il genitore richiedente deve essere il genitore che sostiene l’onere del pagamento della retta; nel caso in cui non tutte le rette siano state pagate dallo stesso genitore, entrambi dovranno presentare domanda con riferimento alle mensilità per le quali ha proceduto al pagamento. 
 

IMPORTO DEL BENEFICIO 

L’importo massimo erogabile al genitore richiedente, a decorrere dal 2020, è determinato in base all’ISEE MINORENNI, in corso di validità, riferito al minore per cui è richiesta la prestazione. Di seguito gli importi massimi concedibili e la relativa parametrazione mensile (per massimo 11 mensilità): 

ISEE MINORENNI IMPORTO MASSIMO ANNUO EROGABILE
 
IMPORTO MASSIMO MENSILE EROGABILE
 

Da € 0,00 a € 25.000

3.000 €

272,72 €

Da € 25.001 a € 40.000

2.500 €

227,27 €

Da € 40.001

1.500 €

136,37 €


In assenza dell’indicatore valido o qualora il bonus sia richiesto da un genitore che non fa parte del nucleo familiare del minorenne, verrà conteggiata la rata spettante in misura non superiore a 1.500 euro annui (136,37 euro mensili). Qualora dovesse essere presentato un ISEE minorenni valido, verrà corrisposto, a partire da tale data, l’importo maggiorato fino ad un massimo di 3.000 euro annui, sussistendone i requisiti. 


COME FARE DOMANDA 
 La domanda può essere presentata esclusivamente con le seguenti modalità:
Online sul sito inps attraverso il servizio dedicato:  Bonus asilo nido .
Enti di patronato, attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi

 

INPS fornisce anche un VIDEOTUTORIAL per tutte le informazioni necessarie e per illustrale le fasi della presentazione della domanda.

 

 

Ultimo aggiornamento

Mercoledi 27 Marzo 2024